Da oggi siamo presenti anche su Google+ segui questo link per entrare nella nostra cerchia di amici
Post in evidenza
*** Trasferimento Sede sezione ***
Informiamo i soci che con piacere ci siamo trasferiti nella nostra nuova Sede. L' indirizzo è : Via Manzoni 1 (fraz. Desenzano al Serio)...
lunedì 23 aprile 2012
domenica 8 aprile 2012
Una spendida realizzazione
Sapevamo che ci stava lavorando da tempo ma quando Ermanno WZV si è presentato in sede con questo gioiellino non potevamo credere ai nostri occhi. Una splendida CW Key studiata, progettata e tornita nel tempo libero da WZV riutilizzando materiale di recupero. Ovviamente è coperta da "brevetto" by Ermanno e ai nostri appassionati di CW è venuta l'acquolina in bocca. Ora lascio a voi giudicare:
![]() |
Vista d'insieme |
![]() |
Vista posteriore contatti |
![]() |
Vista anteriore paddles |
venerdì 6 aprile 2012
L'ARI di Albino collega "Lilliput" a Napoli
Tutto ha avuto inizio una sera quando Antonio DNX ci ha proposto di collegare una scuola di Napoli nel corso della manifestazione "Lilliput,il Villaggio creativo", il salone educativo per l'infanzia che viene organizzato ogni anno dal 29/3 al 1/4 presso la Fiera di Bergamo che presto verrà replicato anche a Napoli. La proposta è stata accolta da tutti con entusiasmo, ma si doveva trovare in tempi brevissimi i corrispondenti che avrebbero organizzato le loro stazioni dagli istituti scolastici di Napoli.
A questa incombenza l'Istituto di istruzione superiore "D.M. Turoldo" di Zogno, per il quale lavora come tecnico di laboratorio Antonio DNX, si è offerto di provvedere prendendo contatto con la sezione ARI di Pozzuoli.
Creato quindi via email l'appuntamento in etere tra la nostra stazione di sezione IQ2CP e la corrispondente IQ8PQ di Pozzuoli per Venerdì 30 marzo alle ore 10, Antonio DNX ha iniziato due giorni prima a predisporre la stazione presso la Fiera di Bergamo installando il dipolo sul tetto del capannone e tirando oltre 50mt di cavo messo a disposizione anche da Stefano IK2HKT.
Dopo una prova tecnica il giorno prima, come programmato alle 8.45 del giorno prestabilito Antonio IZ2DNX, Giorgio IZ2LPN e Gilberto IZ2KRZ, accompagnato dal suo amplificatore da 300W per dare un po' di potenza aggiuntiva al collegamento, iniziavano ad operare per creare il collegamento.
Da subito il QRM elevato dovuto probabilmente alle apparecchiature elettriche ed elettroniche installate in Fiera tormentava i primi tentativi di connessione.
Comunque con elevata efficienza e professionalità la sezione ARI di Pozzuoli aveva per l'occasione fatto le cose in grande e creato una maglia di collegamento complessa che vedeva collegato l'Istituto De Curtis, l'Istituto comprensivo Aldo Moro, l'Istituto salesiano S.Cuore e molti altri radioamatori della loro sezione che ricordiamo IZ8NHN, IW8CFG, IZ8LLH, IZ8JPV, IK8TLX, IK8SCN.
Dipolo sul tetto della fiera |
Stazione IQ2CP con accordatore e ampli 300W |
Sostegno "antenna" per cavo 50mt mascherato con bandierine |
Gilberto KRZ prove di sintonia |
Gilberto KRZ iniziava subito a tenere le fila del pile-up radio creato dalla maglia e invece Antonio DNX e Giorgio LPN tenevano a bada il pile-up umano in Fiera.
Passavano così le ore tra domande e risposte dei ragazzi, insegnanti ed autorità coinvolti nel collegamento tramite le stazioni dislocate negli istituti. Purtroppo la pessima propagazione, l'elevato QRM e qualche disturbatore di professione costringevano spesso a cambi di frequenza e verso la fine rendevano pressochè impossibile il collegamento diretto tra la stazione della Fiera e alcuni istituti.
Gilberto KRZ appuntamento con IQ8PQ |
L'iniziativa comunque giungeva alla fine a compimento come stabilito con grande soddisfazione sia dei nostri operatori che di quelli dell'ARI di Pozzuoli. Ci si dava comunque appuntamento per la fine di Maggio per il collegamento inverso. In tale occasione infatti il collegamento avverrà dalla Fiera Lilliput di Napoli verso le scuole della bergamasca.
Pile-up radio e dei ragazzi con gli insegnanti |
Ringraziamo quindi Antonio DNX per l'ottima iniziativa organizzata e per il tempo e la passione che ha dedicato nella sua organizzazione. Non resta altro ora che organizzarci per fine Maggio per dare lo stesso ottimo supporto che abbiamo ricevuto dall'ARI di Pozzuoli che approfittiamo per ringraziare.
Gilberto KRZ e Antonio DNX |
![]() |
Ringraziamento Istituto D.M. Turoldo |
domenica 18 marzo 2012
Russian DX contest
Ho partecipato per qualche ora a questo bel contest un pò per fare "allenamento" in vista dei prossimi contest "nostrani",un pò per testare le condizioni di propagazione e un pò perchè ammirato della professionalità e cortesia degli organizzatori russi. Organizzazione che oltre agli inviti di partecipazione mette a disposizione dei partecipanti, per il post contest, del proprio sito dove poter inserire e confrontare i vari "score". Inoltre in tempi brevi via e-mail vengono inviati ai partecipanti i report contenenti i qso errati e gli errori riscontrati nel controllo. Ottimo strumento per migliorare la propria preparazione. Quest'anno la partecipazione è stata ancora folta ma con propagazione vaga influenzata ancora dal momento perturbato dell'attività solare. Aperture su tutte le bande meno che in 10 mt in cui ho riscontrato una situazione abbastanza anomala. Nelle poche ore di attività ho tenuto monitorato tale banda e nelle uniche due aperture che ho potuto sfruttare ho collegato solo stazioni brasiliane! E sentivo solo quelle, nient'altro! Non che ne abbia collegate tante, alla fine ho otto qso in 10 mt, ma per aggiungere un'altra curiosità di queste otto sei erano "PY2". Stazioni russe sempre molto agguerrite peccato che sono mancate, almeno a me, le stazioni della zona "0". Collegate alcune stazioni giapponesi e indonesiane ma silenzio assoluto in zona "VK"e "ZL". Nonostante tutto sono riuscito a realizzare 413 qso e perciò a migliorare la mia prestazione in questo contest nonostante il poco tempo.
Speriamo in un miglioramento generale in vista dell' "ARI DX " e del "sezioni" nei prossimi mesi!
E intanto sotto coi dx, Sole permettendo!!!!
venerdì 16 marzo 2012
European Music Radio
European Music Radio 9480 & 6005 KHz
Dear Listeners,European Music Radio is on the air this Sunday the 18th of March 2012
EMR Schedule for 9480 & 6005 KHz with 1 KW:
09.00 to 10.00 UTC 9480 kHz via MV Baltic Radio
09.00 to 10.00 UTC 6005 kHz via Radio 700
Please send all E.M.R. reports to: studio@emr.org.uk
EMR Programmes via 9480 and 6005 KHz:
09.00 to 09.30 Tom Taylor programme
09.30 to 10.00 Mike Taylor “mail box programme” EMR
Internet repeats on Sunday and MondayProgramme repeats are at the following times:
09.00, 1400, 18:00, 21:00 UTC
Please visit www.emr.org.uk and click on the “EMR internet radio” button which you will find throughout the website (see the menu on the left).
73s Tom
Dear Listeners,European Music Radio is on the air this Sunday the 18th of March 2012
EMR Schedule for 9480 & 6005 KHz with 1 KW:
09.00 to 10.00 UTC 9480 kHz via MV Baltic Radio
09.00 to 10.00 UTC 6005 kHz via Radio 700
Please send all E.M.R. reports to: studio@emr.org.uk
EMR Programmes via 9480 and 6005 KHz:
09.00 to 09.30 Tom Taylor programme
09.30 to 10.00 Mike Taylor “mail box programme” EMR
Internet repeats on Sunday and MondayProgramme repeats are at the following times:
09.00, 1400, 18:00, 21:00 UTC
Please visit www.emr.org.uk and click on the “EMR internet radio” button which you will find throughout the website (see the menu on the left).
73s Tom
domenica 11 marzo 2012
venerdì 9 marzo 2012
Tempeste Geomagnetiche
Cercando informazioni sulle tempeste solari in atto in questi giorni ho trovato questo interessante blog completo di info e video.
mercoledì 7 marzo 2012
martedì 6 marzo 2012
Nuove cariche per il triennio 2012-14
Lunedì 5 Marzo, ospiti di Valerio HBV, c'è stata la prima riunione del nuovo consiglio eletto nell'Assemblea dei soci da poco svolta. In tale occasione che ha visto per la prima volta non presenti in quanto hanno rinunciato all'elezione Gigi DPP e Giuseppe NKY c'è stata una corale lode all'opera svolta da entrambi nel precedente triennio e il rammarico di non averli ancora con noi. Nell'occasione si è auspicato che continuino entrambi a partecipare attivamente come prima alla vita della sezione.
Si è provveduto poi dopo una breve discussione alla elezione delle cariche del consiglio direttivo della sezione e ascoltate le varie proposte si è deliberato quanto segue:
- Presidente Onorario: Valerio I2HBV
- Presidente: Giorgio IZ2LPN
- Vicepresidente: Gilberto IZ2KRZ
- Segretario: Paolo IK2SAE
- Tesoriere: Stefano IK2HKT
- Coord. attività interne: Ernesto IW2ODR
- Coord. attività esterne e Ari RE: Pierluigi IW2NRQ
- Coord. ufficio stampa e P.R.: Valerio I2HBV
- Collegio sindacale: Ermanno IK2WZV
Riconfermato IK2VFR Mario come QSLmanager e IK2HKT Stefano e IZ2DVJ Mario per la gestione e manutenzione del ponte R7.
Si sono confermate le attività della sezione per l'anno 2012 che sono:
- Radioassistenza camminata AVIS-AIDO Cene
- Organizzazione della trasferta alla Fiera del Radioamatore di Friedrichshafen
- Organizzazione della consueta manifestazione della sezione "La Radio sul Serio"
- Partecipazione della nostra sezione ai Contest nazionali
- Attività di manutenzione degli impianti radio della sezione
La serata si è conclusa convivialmente con la piena soddisfazione dei partecipanti.
Iscriviti a:
Post (Atom)