Vi aspettiamo tutti Venerdì 20 per una serata di formazione presso la nostra sede tenuta da Alberto IZ2XAF
Etichette
Dalla Sezione
(137)
Dai Soci
(29)
Ari Albino
(21)
Dxpedition
(18)
La Radio nelle scuole
(15)
Diploma
(13)
Internet
(11)
Areradio
(10)
Info
(10)
Radioascolto
(10)
Autocostruzione
(9)
MAGA Sky Marathon
(9)
Radio sul Serio
(9)
Incontri
(8)
Radioassistenza
(8)
CW
(7)
Ari
(6)
Fiere
(6)
Notizie
(6)
Ari International Contest
(5)
Dxcamp
(5)
Jota
(5)
Manifestazioni
(5)
Pe del Diaol
(5)
Radio Caccia al Tesoro
(5)
Software
(5)
Ventennale
(5)
Contest
(4)
Varie
(4)
WHSA
(4)
Ari Bergamo
(3)
Passione per la Radio
(3)
Patente Radioamatore
(3)
Silent Key
(3)
award
(3)
staiacasa
(3)
Antenna
(2)
Ari R.E.
(2)
BgLug
(2)
Corsi Radioamatore
(2)
Field Day
(2)
G.R.A.
(2)
La radio nelle scuole 4.0
(2)
Manuali
(2)
Modi Digitali
(2)
R7
(2)
Radio assistenza
(2)
SSTV
(2)
chiusura straordinaria
(2)
contributo annuale radioamatori
(2)
covid-19
(2)
ARISS
(1)
Beacon
(1)
CRL Ari
(1)
Cisar Orobie
(1)
Consiglio Direttivo
(1)
Contest IARU HF
(1)
Contest delle sezioni
(1)
DecretoLegge
(1)
Elezioni
(1)
Floating Piers
(1)
Green Pass
(1)
IB2BGBS
(1)
IBF
(1)
ISS
(1)
MISE
(1)
Mercatino
(1)
Nazionale
(1)
Podone Skytrail
(1)
Qrss
(1)
Radio Rivista
(1)
Radiosonde
(1)
SK
(1)
Satelliti
(1)
Sull'onda dei ricordi
(1)
Telethon
(1)
Valseriana Marathon
(1)
Web
(1)
albino
(1)
android
(1)
computer
(1)
coronavirus
(1)
echo
(1)
echolink
(1)
guida
(1)
iphone
(1)
iz2xaf
(1)
link
(1)
mac
(1)
pc
(1)
qsl
(1)
qsl bureau
(1)
radionellescuole
(1)
ripetitore
(1)
smartphone
(1)
valle seriana
(1)
Post in evidenza
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Durante la serata si tratteranno le seguenti tematiche, procedendo con concetti semplici e brevi, al fine di spiegare i principi di funzionamento delle antenne ed i fondamenti fisici che regolano la propagazione:
RispondiElimina- Le onde elettromagnetiche.
- La risonanza nel circuito RLC.
- La polarizzazione ed il diagramma d'irradiazione.
- L'effetto suolo.
- Le tipologie d'antenna e le loro caratteristiche.
Le prime 20-30 pagine di http://www.evarc.org/Intro%20to%20Radio%20Wave%20Propagation-modified.pdf (PPT su https://www.scribd.com/document/193820730/Ppt-for-Wave-Propagation ) possono essere di interesse e spunto, anche se chiaramente avrai gia' tutto pronto. Stassera sono in ARI BO per una analoga serata tecnica, tema diverso, peccato... argomento interessante il tuo, per me. Mi trovi ogni poco su HamRadioWeb, molto felice di condividere competenze. 73s de i4mfa w4mfa ARI Bologna, socio fondatore ARI Cesena.
RispondiEliminaCiao Marco, ti ringrazio del materiale (che risulta sempre utile e male non fa HI HI HI)!!!
EliminaBuona serata a tema in quel dell'ARI Bologna, per quanto riguarda l'evento che terrò stasera ti lascio il link che varrà per la diretta streaming (il video sarà poi disponibile sul mio canale YouTube): https://www.youtube.com/watch?v=n0dKrvUHGYQ
Un caro saluto ed i migliori 73 a te ed ai soci di Bologna e Cesena